
Moonscape
Moonscape è stata costituita all’inizio del 2016, ma opera a 360° nel campo della computer grafica (CG) avendo prodotto spot pubblicitari, cortometraggi di animazione 2D, character 3D, video illustrativi finalizzati alla promozione di prodotti o servizi, immagini fotorealistiche per design o architettura ed applicativi 3D multi-piattaforma, siti internet, applicativi in Realtà Virtuale fruibili da web, ecc.. Le realizzazioni di Moonscape sono state utilizzate per grandi gruppi e brand nazionali e internazionali come Luxottica, Sofidel, Pirelli, Digital Accademia, Gambini, ENEL, Università di Pisa, Jamstec, Banca Mediolanum, Generali, ecc.).
Oltra all’attività di produzione, Moonscape è attiva nel campo della formazione proponendo un set di corsi modulari per formare tecnici job-ready che possano operare nel campo della computer grafica. In tale ambito Moonscape ha anche una collaborazione con Alma Artis, l’Accademia delle Belle Arti di Pisa (PI) e con l’istituto tecnico E. Fermi di Lucca (LU), ed ha partecipato alle ultime due edizioni del festival della didattica digitale tenutosi a Lucca presso la struttura di San Micheletto.
Nel campo della realtà virtuale e della realtà aumentata, nel 2016 MOONSCAPE ha eseguito principalmente attività di R&D proprie con sperimentazioni di realtà aumentata tramite l’uso di smartphone e tablet e di realtà virtuale con l’uso di un visore d’avanguardia come l’HTC VIVE (presentazione di un esperienza ludica 3D in realtà virtuale al Lucca Comics & Games 2016 all’interno dello stand espositivo del Polo Tecnologico Lucchese). Oggi sono in corso di realizzazione configuratori web con modelli 3D interattivi per il calzaturificio MyEmi e il produttore di biciclette PARKPRE, nonché un’applicazione di realtà virtuale per LUCE 5, un’azienda aretina interessata a disporre di un catalogo virtuale con modelli interattivi che possono essere esplorati esplodendoli nelle differenti parti che li compongono.
All’interno del progetto FIND, MOONSCAPE collaborerà con gli altri partner del progetto allo sviluppo dei nuovi sistemi basati su realtà virtuale, realtà aumentata (o mixed reality) che permetteranno una migliore e più efficace gestione delle informazioni, della formazione e del training nelle aziende. Moonscape contribuirà al raggiungimento del duplice scopo di 1) stabilire e adeguare metodi e contenuti della formazione e del training del personale aziendale in chiave Industria 4.0 nelle differenti tematiche d’interesse riconducibili sia alla formazione obbligatoria che volontaria, 2) mettere a punto tali sistemi affinché, in funzione delle effettive esigenze delle aziende in si procederà alla sperimentazione, possano essere correttamente ed efficacemente utilizzati per adeguare e aumentare le competenze del proprio personale o più in generale degli utenti.
A tal fine Moonscape metterà a disposizione del progetto la propria competenza nei campi:
- della modellazione 3D (ambienti, macchinari, oggetti, “character” animati, ecc.), della comunicazione digitale (riprese video e documentazione fotografica, infografiche, grafica 2D, post produzione, ecc.);
- dello sviluppo software a) per l’utilizzo di Real Time Engine come Unity e Unreal che permettono di programmare le esperienze interattive fruibili con visori VR (HTC Vive, Oculus, ecc.) e AR (Hololens, Glass UP F4, ecc.) e gli altri dispositivi di larga diffusione quali notebook, tablet e smarthphone (quest’ultimi utilizzabili per fruire anche di esperienze virtuali inserendoli in visori di plastica o cartone) e b) per una corretta scalabilità di modelli e produzioni in chiave adattativa al “device” impiegato;
- della formazione e della consulenza tecnica nei settori della formazione, manutenzione, sicurezza nei luoghi di lavoro, gestione integrata dei sistemi qualità, sicurezza e ambiente e della comunicazione digitale.
Moonscape ha le competenze per lo sviluppo degli applicativi da impiegare nella formazione e nel training che si vogliono creare nell’ambito del progetto FIND, nonché le conoscenze specifiche sulle necessità formativa obbligatoria e volontaria del personale di industrie e aziende. Con riferimento agli obiettivi del progetto FIND, Moonscape intende contribuire allo sviluppo degli applicativi con le proprio specifiche competenze di:
- Motion Graphics (animazione 2D) & Post Production per una efficace comunicazione video tramite l’aggiunta di infografiche animate in video girati, correzione colore, integrazione di 3D su video, tracking utilizzando tecniche di ultima generazione (software impiegato Adobe After Effect, Photoshop, Premiere, Illustrator);
- Filiera produttiva 3D per la creazione di contenuti digitali passivi e interattivi tramite modellazione, texturing, shading, rendering, rigging e animazione 3D (software Autodesk Maya, ZBrush); tra questi la creazione di ambienti, oggetti, characters, ecc. con l’impiego di tecniche e tools di computer grafica impiegate nel cinema e commercial TV;
- Real Time Engines con i quali sviluppare gli applicativi in realtà virtuale e realtà aumentata (software Unity, UNREAL).