Nubess

Visita il sito.

Nubess è una Società di consulenza organizzativa specializzata nella progettazione, sviluppo ed implementazione di soluzioni software gestionali in ambito marketing, commerciale e produttivo.
È operante su tutto il territorio nazionale e vanta clienti in ambito internazionale a livello europeo.
La mission aziendale è quella di migliorare il lavoro dei clienti fornendo le più efficienti soluzioni tecnologiche.
Nubess individua gli strumenti più adeguati, li adatta alle singole realtà e li mixa insieme, seguendo le politiche e le strategie aziendali.
L’azienda nata nel 2013 conta 21 tra dipendenti e amministratori (di cui consulenti, programmatori e sistemisti) e concentra la propria attività in tre principali aree di business:

1. Implementazione e sviluppo piattaforme software e progetti custom

– Milestone Enterprise, software per le aziende con processi a commessa caratterizzato da moduli estremamente intuitivi e facilmente navigabili che consentono di gestire tutti i processi di un progetto.
– Nubess Hub CRM, business suite che integra strumenti e funzionalità per la gestione di attività, dati, flussi e report necessari allo sviluppo e al monitoraggio del business aziendale.
Concepito come sistema di Customer Relationship Management evoluto, è personalizzabile e modulare per permetterne un utilizzo orientato ad ambiti specifici (Automazione Forza Vendita, Lead Management, Enterprise Collaboration, piattaforma ecommerce).
– Sviluppo progetti custom: progettazione e sviluppo software, Web Application, Applicazioni Mobile native o cross platform in tutti i settori di mercato e per utenti Business e Consumer.

2. Consulenza e servizi Web – Marketing

Sviluppo e implementazione soluzioni web – siti, campagne web advertising, e-commerce, social media marketing etc. – Offre consulenza progettuale e tecnologica per supportare le aziende nella crescita del business grazie a strategie di marketing digitale

3. Consulenza e servizi infrastrutturali

Consulenza professionale nella progettazione di strutture hardware e software complesse. Manutenzione preventiva, assistenza hardware e software ordinaria e straordinaria. Nubess punta sulla R&D ed infatti finora ha condotta importanti progetti finanziati di cui un progetto appena concluso con la regione Toscana nell’ambito del bando unico 2014-2020:

All’interno del progetto FIND, Nubess si occuperà della progettazione e realizzazione della piattaforma gestionale e delle interfacce “APP – Android” di consultazione fruibili mediante cellulare/tablet. La piattaforma è costituita da un back end ed un front end: il primo sarà disponibile solo per gli amministratori del sistema mediante il quale potranno profilare i contenuti in base al ruolo dell’operatore, il secondo sarà a disposizione di tutti gli utenti/dipendenti ai quali sono stati forniti i diritti di accesso.
Il software gestionale è sviluppato su piattaforma Asp.Net con linguaggio Visual C# basandosi su database Micorsoft Sql Server ed è accessibile mediante web.

L’obiettivo che Nubess si prefigge è quello di creare un sistema gestionale integrato per la formazione e l’informazione nella fabbrica intelligente. L’operatore potrà consultare in qualsiasi momento i dati messi a sua disposizione dall’amministrazione, in base al suo ruolo in azienda: tramite la piattaforma gestionale lui sarà informato sugli ambienti ai quali può accedere, sui dispositivi di sicurezza che deve indossare, sui macchinari per i quali ha qualifiche di accesso, sui corsi che dovrà sostenere e avrà accesso a tutta la documentazione (anche multimediale proveniente dai sistemi forniti dagli altri partner del progetto), sulla quale la direzione gli ha fornito i diritti di accesso.

Il gestionale, mediante la connessione con appositi dispositivi di rilevazione e/o sensori – forniti dagli altri partner del progetto – diventa inoltre il collettore di tutti i dati raccolti tramite tali dispositivi automatici che sono posizionati negli ambienti o nei wearables.

Tutti i dati rilevati verranno processati e, in base ad opportune regole impostate nel sistema gestionale, verranno generati degli output in forma di: informazioni semplici, informazioni multimediali, allert e gestione diritti di accesso ad ambienti e/o macchinari. Queste informazioni verranno comunicate automaticamente al personale interessato.